I vini toscani e l’arte del Sangiovese
La Toscana, con i suoi bellissimi paesi medioevali che svettano sulla cima delle colline, è ormai famosa in tutto il mondo per i suoi pregiati vitigni, primo tra tutti il Sangiovese, dai quali nascono vini eccezionali! Fortunatamente questa regione è…
Massa Marittima, il “capolavoro della Maremma Toscana”
Quest’anno abbiamo dovuto a rinunciare a molti viaggi a causa del Covid-19 e quindi abbiamo deciso di trascorrere la nostra settimana di ferie estive nella casa dei miei nonni in Toscana. Qui ho avuto l’occasione di mostrare ad Enea alcuni…
Alla ricerca della vera Spada nella Roccia
Come tutti i bambini, da piccola ero affascinata dalla leggenda della spada nella roccia. È stata un’incredibile sorpresa per me scoprire l’esistenza di un luogo in cui poterne ammirare una vera, a due passi dalla casa dei miei nonni. Ho…
La Val d’Orcia: tra borghi e paesaggi da cartolina
Nelle cartoline dei paesaggi toscani, molto spesso la protagonista è la Val d’Orcia. Le sue dolci colline accolgono magnifici borghi medievali, vigneti e campi di grano. Qua e là gli alberi di cipresso si raccolgono tra loro o evidenziano i…
Tra la Val d’Elsa e le colline del Chianti
A pochi passi da Siena, in direzione di Firenze, si estende una bellissima regione ricca di storia e di una cultura culinaria che tutto il mondo ci invidia: stiamo parlando delle soleggiate e sinuose colline della Val d’Elsa e del…
I Borghi del Tufo: Sorano, Sovana e Pitigliano
L’entroterra toscano offre una variegata scelta di splendidi paesaggi: tutti conosciamo le dolci colline del Chianti e gli scenari della Val d’Orcia, fonte d’ispirazione di numerosi pittori rinascimentali. Oggi vogliamo parlarvi, però, di un’area meno conosciuta, ai confini tra la…
Barra laterale Alt
Cerca