
Matrimonio a tema viaggio, 10 idee direttamente dal nostro
L’articolo di oggi è decisamente diverso dal solito. Se siete capitati sul nostro sito per questo argomento e vorreste conoscerci meglio, potete scoprire tutto su di noi nelle pagine Chi siamo e Il blog. Se invece ci seguite già sul blog e su Instagram, saprete già che ci siamo sposati a luglio. Naturalmente, abbiamo organizzato un matrimonio a tema viaggio.
Avendo due anni di tempo, abbiamo pianificato tutto noi nei minimi dettagli. Per trovare ispirazione, abbiamo usato Pinterest, Instagram e blog come Matrimonio.com. Pian piano ci sono venute in mente un sacco di idee. Ogni volta che ce ne veniva una, la segnavamo sul cellulare o su un apposito quadernino. Alla fine siamo riusciti a mettere in pratica tutto ciò a cui avevamo pensato, acquistando alcuni prodotti e progettandone altri autonomamente. Dato che i nostri ospiti sono rimasti piacevolmente colpiti da molti dettagli a tema, abbiamo pensato di dedicare un articolo all’argomento.
Ci rivolgiamo quindi ai futuri sposi che stanno pensando di organizzare un matrimonio a tema viaggio, ma anche a chi cerca idee per un qualsiasi evento con questo tema. Magari avrete già visto un sacco di idee su internet, ma siamo sicuri che quelle che vi proporremo tra poco saranno molto più originali. Ne siamo convinti, perché alcune non le abbiamo mai viste da nessuna parte, le abbiamo progettate noi stessi e hanno stupito anche le copisterie che ci hanno stampato, ad esempio, il Tableau de Mariage.
1. Save the Date in viaggio
Volevamo annunciare il lieto evento ad amici e parenti in modo originale, facendo trasparire che sarebbe stato un matrimonio a tema viaggio. Non volendo mandare il solito bigliettino a forma di valigia o di passaporto, abbiamo approfittato di un viaggio in Irlanda per creare un simpatico cortometraggio. Non siamo attori e riguardare il video ci fa molto ridere perché non siamo proprio portati per la recitazione. Ma il nostro intento era proprio quello di comunicare una bella notizia in modo divertente.
Il video è stato girato in diversi luoghi dell’Irlanda. Nelle varie scene, uno di noi due cerca di dire all’altro qualcosa di importante, ma per qualche motivo viene sempre interrotto. Ad un certo punto però decidiamo di dirlo insieme. Parte il conto alla rovescia e all’unisono diciamo “Mi vuoi sposare?”. Abbracciandoci felici, compare un portale che ci teletrasporta a casa nostra, dove, rivolgendoci alla telecamera, comunichiamo al nostro invitato la data e il luogo del nostro matrimonio.
Per fare questo video, abbiamo scritto la “sceneggiatura” prima di partire, immaginando le battute, le ambientazioni e le inquadrature. Una volta sul posto, abbiamo girato le scene con la GoPro montata sul treppiede. A casa, abbiamo girato l’ultima scena, montato il video e realizzato l’effetto speciale del teletrasporto. Poi abbiamo inviato il video su Whatsapp a tutti i nostri invitati.
2. Inviti di imbarco
Per gli inviti, come in ogni matrimonio a tema viaggio che si rispetti, abbiamo optato per un finto biglietto aereo. “Non avevano parlato di idee originali?” starete pensando, ma non è finita qui. In rete esistono moltissimi template di inviti stile biglietto aereo, ma solitamente il biglietto contiene solo le informazioni riguardanti il matrimonio e gli sposi. Si tratta quindi di un unico modello uguale per tutti gli invitati, semplicemente da stampare e spedire/consegnare agli invitati dentro delle buste. Ma naturalmente noi abbiamo voluto complicarci la vita anche in questo caso, perché avevamo in mente un’idea ben precisa.
La nostra idea era che ogni invitato dovesse ricevere un invito personalizzato, un vero e proprio biglietto contenente un determinato codice del sedile. Ricordatevi questo dettaglio più avanti, perché è importante per capire altri elementi del nostro matrimonio a tema viaggio.
Dunque, per realizzare gli inviti come li immaginavamo noi, abbiamo deciso di progettare il modello da soli con l’aiuto di Canva.
Nel fronte del nostro invito abbiamo inserito, oltre a nome e posto di ogni invitato, tutti i dettagli relativi al matrimonio. Una chicca è stata inserire anche il QR code del sito con la lista nozze (ovviamente il viaggio, per restare in tema). Inquadrando il QR code gli invitati potevano inviare una quota corrispondente a un tot di miglia, ma anche scoprire l’itinerario del nostro viaggio di nozze.
Per non confondere troppo gli invitati alla vista di un finto biglietto aereo, abbiamo disegnato su Canva anche il retro. Un planisfero blu su sfondo leggermente più scuro e, scritto sopra in bianco, il classico annuncio delle nozze.

3. Conetti geografici portariso
Il giorno del matrimonio è arrivato e, per il momento del lancio del riso, i nostri invitati hanno trovato dei conetti portariso a tema viaggio.
La procedura è molto semplice: abbiamo stampato un planisfero su un cartoncino quadrato non troppo spesso. Qualche giorno prima del matrimonio abbiamo arrotolato ciascun quadrato su se stesso, formando un cono, che abbiamo fissato usando del nastro biadesivo.
Abbiamo poi inserito tutti i conetti all’interno di un cestino da posizionare all’uscita della chiesa, vicino al contenitore del riso. Essendo luglio, vicino al riso abbiamo messo a disposizione anche degli utilissimi ventagli, molto apprezzati dai nostri ospiti.

4. Photobooth a tema viaggio di nozze
Dopo la cerimonia, siamo andati a fare un paio di foto nelle vigne dietro la Chiesa. Ci siamo allontanati per meno di mezz’ora, ma comunque per non far annoiare gli invitati, abbiamo deciso di intrattenerli in qualche modo. Prima del pranzo era previsto un aperitivo nel giardino del Castello e proprio qui abbiamo fatto installare un Photobooth.
Oltre ad inserire il nostro logo e alcuni aerei nella cornice, abbiamo personalizzato l’angolo foto con gadget a tema con il nostro viaggio di nozze. Abbiamo acquistato su amazon un kit di accessori per photobooth a tema Hawaii.
Tutti i nostri invitati, di ogni età, si sono divertiti a scattare foto posando con collane di fiori, occhiali da sole, reggiseni di cocco e ananas giganti di cartone.
Per ogni foto scattata, gli invitati potevano tenere una copia per ricordo e attaccarne un’altra a un nostro album, in cui potevano anche scrivere dediche. È stato molto divertente per noi sposi guardare le foto buffe di amici e parenti a fine festa.


5. Tableau de mariage check-in aereo
Dobbiamo ammetterlo, questa è stata la parte più complessa di tutta la progettazione, ma sicuramente quella più inaspettata per gli invitati. Solitamente in un matrimonio a tema viaggio i tableaux de mariage sono sempre uguali: il planisfero con i paesi, il tabellone degli arrivi, le mongolfiere appese, il finto cartello con le indicazioni, la valigia con etichette o cartoline appese. In rete abbiamo visto talmente tante volte le stesse idee che abbiamo deciso di fare qualcosa di completamente diverso.
Vi ricordate che negli inviti era indicato un determinato posto a sedere? Ecco, quel numero non era casuale. La nostra idea era infatti che ognuno potesse, con il proprio biglietto, fare il check-in prima di pranzo.
Sapendo che non tutti si sarebbero portati il biglietto cartaceo alla festa, per sicurezza il giorno prima del matrimonio abbiamo mandato a ogni invitato la versione digitale.
Nel giardino dove si teneva l’aperitivo, poggiato su un treppiede, il nostro tableau de mariage poteva essere consultato dagli ospiti. Bastava guardare il posto assegnato sul biglietto, cercarlo nello schema dell’aereo e, in base al colore, scoprire il proprio tavolo per il pranzo.
Per realizzare un tableau come il nostro, è importante sapere il numero indicativo degli invitati per disegnare lo schema dell’aereo. Per assegnare i posti, abbiamo distribuito le persone dello stesso tavolo in posizioni lontane nello schema, in modo da non creare blocchi di colori uguali.

6. Centrotavola cartoline vintage
Dato che gli invitati con i loro regali avrebbero contribuito alla riuscita del nostro bellissimo viaggio di nozze, i nomi dei tavoli erano proprio le tappe della luna di miele.
Per ogni luogo, abbiamo cercato su internet un’immagine, che abbiamo modificato per renderla “vintage”. Abbiamo inoltre cercato la grafica del retro di una vecchia cartolina e abbiamo stampato il tutto.
Mostrare i bellissimi posti che avemmo visitato a breve, ci è sembrato un modo per ringraziare gli invitati del loro prezioso regalo.

7. Portaconfetti per matrimonio a tema viaggio
Su ogni piatto, abbiamo posizionato una valigetta porta confetti. Questo tipo di contenitore si trova facilmente anche su amazon in diverse tipologie. Noi ne abbiamo scelto uno molto semplice, in cartone, da montare in autonomia. Lo potete trovare cliccando qui.

8. Cake topper da viaggiatori
Per la torta, avevamo trovato su internet molte immagini di decorazioni con la glassa a forma di valigia o di planisfero. Per quanto ci sembrasse un’idea molto bella, temevamo che questa soluzione avrebbe rovinato il gusto della torta, dalla consistenza “plasticosa”. Abbiamo quindi deciso di scegliere una torta semplice alla crema Chantilly e i frutti di bosco, ma con un dettaglio a tema viaggio.
Abbiamo acquistato un cake topper con le statuine di due viaggiatori come noi: la sposa, in piedi su una valigia, bacia lo sposo. Noi abbiamo scelto il modello con le statuine di porcellana ma ci sono anche in resina.
In entrambi i modelli, è possibile personalizzare gli sposi modificando il colore dei capelli per renderli simili agli sposi.

Bomboniere utili a tema viaggio
Volevamo lasciare ai nostri invitati un pensiero che ricordasse loro il nostro matrimonio, qualcosa di utile che non raccogliesse solo polvere su un mobile.
Siamo quindi riusciti a trovare un oggetto a tema viaggio molto utile: un apribottiglie a forma di aereo.
Anche in questo caso, si trovano diverse versioni online: noi abbiamo scelto questo modello in stile vintage.

Dediche dal mondo
Sul tavolo delle bomboniere abbiamo inserito in un angolo un baule vintage e una serie di cartoline raffiguranti vari paesaggi dal mondo. Prima di andare via gli invitati potevano scegliere una cartolina, lasciarci una dedica sul retro di e poi “imbucarla” nel baule. È stato molto bello il giorno dopo recuperare il contenuto del baule. Abbiamo sorriso per messaggi buffi e ci siamo commossi per la poesia scritta da mio fratello.
Abbiamo acquistato le cartoline su amazon a questo link.
Il baule invece era un vecchio contenitore recuperato dalla soffitta dei miei genitori, ma se ne possono trovare di simili su amazon, come questo.

Speriamo che questo articolo vi sia piaciuto, anche se un po’ diverso dagli altri del blog.
Sul nostro profilo amazon abbiamo creato una lista con tutti gli oggetti utili per un matrimonio a tema viaggio.
Continuate a seguirci su esttravel.it e su Instagram per altri consigli di viaggio …e soprattutto per scoprire i bellissimi luoghi visitati durante la nostra luna di miele!
Potrebbe anche piacerti

Una giornata a spasso per Cordoba
9 Gennaio 2021
Terme a Budapest da non perdere!
20 Novembre 2021