Escursioni in montagna
Poche esperienze riescono come una bella escursione in montagna a farti provare il senso di pura libertà. Questo capitolo è dedicato a tutti gli amanti delle escursioni in montagna, della fatica nel raggiungere una cima e della ricompensa che ottieni guardando a valle. La montagna riesce a farci entrare in sintonia con la natura e fa capire quanto è importante rispettarla.
L’anello del Rocciamelone: 23Km tra paesaggi mozzafiato
Località di partenza: Malciaussia 1805m Località di arrivo: Rocciamelone 3538m Dislivello totale: 2000m Difficoltà: EE/F escursionisti esperti + tratto alpinistico La storia del Rocciamelone Chi vive in Piemonte conosce di sicuro il Rocciamelone. Alta 3538m, questa vetta delle Alpi Graie…
Altopiano dei 13 laghi – monte Cialancia
Località di partenza: seggiovia Malzat (Ghigo di Prali), Bric Rond 2477 m Località di arrivo: monte Cialancia 2855 m Dislivello totale: 574 m Difficoltà: E Tempo in movimento: 7 ore L’escursione di oggi è un percorso adatto a tutti, famiglie con…
Colle del Vento (2225 m) – Monte Salancia (2087 m)
Località di partenza: Alpe Fumavecchia inferiore (Villarfocchiardo, To), 1416 m Località di appoggio: Pian dell’Orso, 1850 m Località di arrivo: Colle del vento, 2225 m / monte Salancia 2087 m Dislivello totale: 1334 m Difficoltà: E Tempo di ascesa: 3 ore …
Parco del Gran Paradiso – Colle Rosset (3025 m)
Località di partenza: Lago Serrù (Parco Nazionale del Gran Paradiso) , 2251 m Località di arrivo: Colle Rosset, 3025 m Dislivello totale: 947 m Difficoltà: E Tempo di ascesa: 4 ore Dove ci troviamo Quest’oggi vogliamo descrivervi il percorso fatto per…
Cascata di Massello – Colle dell’Albergian
Località di partenza: Balziglia, 1380m (Città Metropolitana di Torino) Località di arrivo: Colle dell’Albergian, 2710m Dislivello: 1330m Difficoltà: E Tempo di percorrenza: 3,5 ore Precedente Successivo La cascata di Massello, detta “pis”, è sicuramente una delle più belle cascate nei pressi…