Escursioni in montagna
Poche esperienze riescono come una bella escursione in montagna a farti provare il senso di pura libertà. Questo capitolo è dedicato a tutti gli amanti delle escursioni in montagna, della fatica nel raggiungere una cima e della ricompensa che ottieni guardando a valle. La montagna riesce a farci entrare in sintonia con la natura e fa capire quanto è importante rispettarla.
Valle Maira, trekking alle cascate più alte d’Italia
Meta della giornata: Col de la Gypière (2929m), Valle Maira Località di partenza: Rifugio Campo Base, Chiappera (1650m) Tappe: Lago Niera, (2300m) – Cascate di Stroppia Ascesa/distanza complessiva: 1378m/19Km Difficoltà: EE – escursionisti esperti Durata: 6.5 ore Sei pronto per un’escursione davvero unica? Oggi…
Punta Aquila, escursione a due passi da Torino
pronti a vivere un'avventura a due passi da Torino? La salita a Punta Aquila vi permetterà di ammirare dall'alto tutto l'arco alpino, uno spettacolo assolutamente da non perdere!
L’anello di Lillaz, trekking nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Località di partenza: Lillaz, 1610 m – Parco Nazionale del Gran Paradiso Tappe: Cascate di Lillaz (1760 m); Lago di Loie (2346m); Valle del Bardoney (2232m) Dislivello complessivo: 893 m Difficoltà: E – escursionistico Durata: 6 ore Precedente Successivo Siamo appena tornati…
Cascata del Roc – Parco Nazionale del Gran Paradiso
Località di partenza: Cascata del Roc, 1567 m Località di partenza: Balmarossa (Noasca), 1350 m Dislivello: 217 m Durata: 1.30 h Oggi vi raccontiamo la bella escursione che abbiamo fatto nel Vallone del Roc per raggiungere la possente omonima cascata.…
Lago di Dres, Parco Nazionale del Gran Paradiso
Scopri come raggiungere il lago di Dres, un'escursione adatta a tutti nel magnifico parco Nazionale del Gran Paradiso. Questa escursione può essere fatta tutto l'anno, consigliata nel periodo estivo da Maggio a Ottobre.
Trekking alle Gole di Samaria, Creta come non te la aspetti
Ecco un'escursione un po' particolare in un luogo del tutto inaspettato! Siamo a Creta e vi portiamo nelle gole più lunghe d'Europa!
Cima del Bosco, un’escursione per tutte le stagioni!
Località di arrivo: Cima del Bosco 2376 m Località di partenza: Thures (Cesana), 1640 m Dislivello totale: 730 m Difficoltà: MR (medi racchettatori) Tempo in movimento: 2.5 ore Oggi vi consigliamo un’escursione in alta val di Susa fattibile in tutte le stagioni. Noi vi porteremo in…
Rocca di Lities, Adesso basta: la nostra prima arrampicata!
Bellissima arrampicata in Val Grande, a due passi da Torino, insieme alla guida alpina Giovanni Castagneri. Da non perdere!
Monte Orsiera: la montagna dalle doppie punte
Località di partenza: Rifugio Selleries, 2023 m Località di arrivo: Monte Orsiera, 2875 m Dislivello totale: 870 m Difficoltà: E (fino al lago Chardonnet) – EE (per raggiungere la vetta) Tempo in movimento: 5 ore Oggi abbiamo fatto un’escursione che Enea voleva fare da diverso…
Guida al trekking, cosa metto nello zaino da montagna?
Negli ultimi anni sempre più persone si stanno avvicinando al turismo montano, ma non bisogna partire impreparati: cosa mettere nello zaino da montagna? Non vogliamo mica che una bella giornata si trasformi in un incubo! In qualsiasi stagione è infatti…