Musei a cielo aperto
Una pandemia ci ha costretti a rimandare tutti i viaggi a data da destinarsi. I nostri piani sono stati stravolti e ci siamo ritrovati a non poter uscire dalla regione (e poi addirittura dal comune). Come se non bastasse, nonostante possedessimo l'Abbonamento Musei, anche questi ultimi erano chiusi. Ma come nostro solito, non ci siamo disperati e abbiamo cercato delle soluzioni per svagarci all'interno dei nostri confini, rispettando le regole per il Covid-19. Abbiamo quindi scoperto numerosi spazi all'aperto che vi consigliamo in questa sezione: passeggiate in montagna con fantasiose sculture, itinerari ricchi di arte e di storia... Si tratta di veri e propri musei a cielo aperto! Inoltre, tutti gli itinerari proposti possono essere fatti in giornata, a piedi oppure in bici, in modo totalmente sostenibile. Speriamo di avervi incuriosito e di avervi convinto a visitare il nostro territorio nel suo pieno rispetto.
Itinerari del Cammino di Don Bosco vicino a Torino
Il Cammino di Don Bosco offre un’esperienza unica che fonde spiritualità, natura e cultura autentica nelle suggestive colline torinesi. Questi percorsi pittoreschi portano i visitatori a esplorare i luoghi che hanno segnato la vita di San Giovanni Bosco. Grazie alle…
Street art a Torino: da città-fabbrica a città turistica e culturale
Vi portiamo alla scoperta delle opere d'arte che si nascondono sui muri dei palazzi, nei parchi e sulle scuole dei quartieri di Torino sud.
La Resistenza a Torino: un itinerario per il 25 aprile
Siamo a Torino, la guerra è appena incominciata ma non sono dovuti passare molti giorni dall’inizio del conflitto per farne conoscere gli effetti ai torinesi. Tra il 12 e il 13 giugno 1940, avvengono infatti i primi bombardamenti, proprio a…
Itinerari d’arte urbana a Torino
A Torino, la nostra città, architettura industriale e opere di arte contemporanea si mescolano alla perfezione. Grazie all’arte urbana, interi quartieri diventano musei a cielo aperto, che permettono a tutti di ammirare gratuitamente le opere di artisti di fama internazionale.…
Il golfo di Baratti: tra i resti etruschi e il mare cristallino
Tra la cittadina di San Vincenzo e centro abitato di Piombino sorge il golfo di Baratti con il suo imponente promontorio. Si tratta di un luogo a dir poco sorprendente, dove storia e miti incontrano il divertimento e il relax…
Mont Fallère: un museo a cielo aperto!
Località di partenza: Vetan (Aosta), 1671 m Località di arrivo: Mont Fallère 3061 m Dislivello totale: 1390 m Difficoltà: E (fino al rifugio) – EE Tempo in movimento: 6 ore in due giorni Quest’anno abbiamo deciso di passare la giornata di…
Il Caminito del Rey: da centrale idroelettrica a meta turistica
A pochi passi da Malaga si snoda un sentiero di quasi 8 chilometri capace di toglierti il fiato: il Caminito del Rey. Fino a qualche anno fa era considerato uno dei sentieri più pericolosi al mondo, ma una recente opera…